Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
latini 2
latinista 1
latinizzando 1
latino 8
lato 4
latore 1
latta 1
Frequenza    [«  »]
8 intendere
8 inverno
8 ir
8 latino
8 legge
8 lettera
8 mane
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

latino

                                                                  grassetto = Testo principale
  Parte,  Sonetto                                                 grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | ferirvi anche in greco e in latino, lingue ch’ei sa a meraviglia, 2 200Son, Ded, III | perfezionò nella conoscenza del latino, dell’inglese e del francese; 3 200Son, Ded, VII,Dover| tiene da vantaggio del latino; mentre la semplicità, la 4 200Son, SonPop, Avver | corruzione del quid est latino; oppure è fatto per ragion 5 200Son, SonPop, XXII (2) | Capatemi: sceglietemi: dal latino capere, che aveva anche 6 200Son, SonPop, XXVIII (10)| piccole piante, equivale al latino viridarium, al toscano piantonaio, 7 200Son, SonPop, LIII | Ebbè! ssi nun m’intenno2 de latino,~Tu ccredi che ssia tanto 8 200Son, SonIt, V | toscan, di francese e di latino.~ ~Ritto all’ombra feudal


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL