Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pontificio 9 popolaccio 1 popolani 3 popolano 7 popolare 20 popolari 5 popolarissimi 1 | Frequenza [« »] 7 pei 7 piccolo 7 plebe 7 popolano 7 porco 7 posso 7 potesse | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze popolano |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, IV | escono dalla bocca del popolano di Roma colla massima serietà, 2 200Son, Ded, IV (2) | fase di cui si serve il popolano, per distinguersi dai non 3 200Son, Ded, V | è sempre protagonista un popolano; e però le osservazioni 4 200Son, Ded, VI (1) | che, presa la maschera del popolano avesse egli voluto o esalare 5 200Son, Ded, VII | pregî di quelli. È sempre un popolano che figura sulla scena, 6 200Son, SonPop, II (4) | sono una stessa cosa pel popolano di Roma, che non la guarda 7 200Son, SonPop, XXX (10)| immaginarci di vedere il popolano, che sollevando meglio la