Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] placida 1 plaudivano 1 plautilla 1 plebe 7 plebeo 1 plebi 2 pleonasmo 1 | Frequenza [« »] 7 passa 7 pei 7 piccolo 7 plebe 7 popolano 7 porco 7 posso | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze plebe |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, IV | elette e peregrine, perchè la plebe romana è ignorante al pari 2 200Son, Ded, IV (3)| curiose superstizioni della plebe romana, o vi fanno allusione. — 3 200Son, Ded, IV | carattere e la vita della plebe romana, nelle loro più spiccate 4 200Son, Ded, IV | di quello che oggi è la plebe di Roma. In lei sta, certo, 5 200Son, Ded, V | intitolarsi Carattere e vita della plebe romana. E perciò mi astengo 6 200Son, Ded, VII | carattere e la vita della plebe romana, vale anche per i 7 200Son, Scelti, LXIX (3)| Fulmine. La plebe ha ripugnanza di chiamarlo