Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maggiorente 1 maggiori 3 maggiormente 4 maggna 7 maggnà 2 maggnat 1 maggnate 1 | Frequenza [« »] 7 linguaggio 7 lontano 7 luglio 7 maggna 7 man 7 manca 7 matina | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze maggna |
Parte, Sonetto
1 200Son, SonPop, V | Bacco a fè. — Ma cce se maggna. —~Dunque, siete contento. — 2 200Son, SonPop, X | cutrini alegramente,~E ssi cce maggna sopra,4 buggiaràllo!~ ~Io 3 200Son, Scelti, LII | co’ le man’in mano!~Se le maggna l’accidia: le vedete?~Nun 4 200Son, Scelti, CII | Miserere mei Deo secunnum maggna?~ ~Oggi sur maggna sce so’4 5 200Son, Scelti, CII | secunnum maggna?~ ~Oggi sur maggna sce so’4 stati un’ora;~E 6 200Son, Scelti, CII | ssangue dell’ua!,5~Quer maggna è una parola che innamora.~ ~ 7 200Son, Scelti, CXV | Lo porto all’osteria: lui maggna: io pago:~L’oste sparecchia;