Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nato 6 natura 6 naturale 12 naturalezza 6 naturali 1 naturalmente 1 naturarmente 1 | Frequenza [« »] 6 naso 6 nato 6 natura 6 naturalezza 6 né 6 nemico 6 nomi | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze naturalezza |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, VII | scritti); ma vincono di naturalezza tutti gli altri, perchè 2 200Son, Ded, VII | qualche punto superi di naturalezza l’originale; perchè il popolo, 3 200Son, SonPop, XIII (7)| sonetto ci guadagna in forza e naturalezza. Variante: Noi, pe’ ggrazzia 4 200Son, SonPop, XXXIV (1)| tutto il sonetto è d’una naturalezza veramente meravigliosa. 5 200Son, SonPop, XLIV (5)| Nota la naturalezza di questo Ggià llei lo sa, 6 200Son, SonPop, LIX (1)| inarrivabili per verità e naturalezza. La forma vi è un po’ più