Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vocali 2 vocativa 1 voce 14 voci 5 vocione 2 voga 1 voglia 8 | Frequenza [« »] 5 viii 5 vite 5 vocabolo 5 voci 5 volume 5 vvero 5 vviè | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze voci |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, IV | romanesco non abbonda di voci originali, come parecchi 2 200Son, Ded, IV | massima serietà, anzi come voci elette e peregrine, perchè 3 200Son, SonPop, XXVIII (4)| malandato, e simili. Donde le voci: sciamannato (sconcio negli 4 200Son, SonPop, XXVIII (9)| squilli, come per imitare voci gementi e lamentevoli. A 5 200Son, SonPop, XXXV (8) | per truffatore e truffa: voci usate anche nell’Umbria.