Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
XXXVII.
La prima bbinidizzione papale.
—
Dicheno1 che ’na vôrta2 un
papa novo,
E cche dder monno nun capiva ggnente,
Quanno de su la loggia3 come un ovo
Vedde la piazza piena a llui presente;
Disce che sse vôrtasse ar
maggiordovo,4
Strillanno: — Pe’ Ddio-padre-onnipotente!
Che ssubbisso de popolo cqui ttrovo!
E ccome fa a mmagnà tutta sta ggente? —
Un cardinale che jje stava accanto,
Je disse co’ rrispetto e ddevozzione:
— Uno buggera l’antro, Padre santo. —
Allora lui, co’ ppochi sârti e
bbrutti,5
Disse, danno la su’ bbinidizzione:
— E nnoi, ccusì, lli bbuggiaramo tutti! —