Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXXVIII.

L’uccupazzione der papa o ’na vitaccia da cani.

Ah! nun fa ggnente er Papa? ah! nun fa ggnente?
Ah! nun fa ggnente lui, brutte marmotte?
Accusí vve pijjàsse ’n accidente,
Com’er Papa fatica e giorno e nnotte!1

 

Chi parla coDdio-padre-onnipotente?
Chi assòrve2 tanti fijji de miggnotte?
Chi vva in carrozza a bbenedì la ggente?
Chi mmanna fôra l’innurgenze a bbótte?3

 

Chi jje li conta li cudrini4 sui?
Chi l’ajjuta a ccreà li cardinali?
Le gabbelle, perdio!, nu’ le fa lui?

 

E cquellantra fatica da facchino
De strappà ttutter giorno i momoriali,5
E bbuttà li a ppezzetti in ner cestino?6

 

 

 

 

                                                                                    




1 Dicono che l’autografo avesse il verso così: Ah! sse chiamozzio er suo, brutte marmotte? E il : Pecquanto lui fatica e ggiorno e nnotte, ovvero: Come lui se strapazza giorno e nnotte. —

2 Assolve. —

3 Variante: E cchi vve manna l’indurgenze a bbótte?

4 Quattrini. —

5 Memoriali, suppliche. —

6 Variante: E bbuttàlli a ppezzetti in ner cestino?




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL