Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
XLII.
—
Cor gruggno a la ferrata de la posta
Strillavo: — Arfonzo Ceccarelli — e
intanto
Un abbataccio che mme stava accanto,
Me sfraggneva cor gommito ’na costa.
Io me storcevo, e armeno er prete santo
M’avesse detto: nu’ l’ho ffatto apposta.
Ggnente: lui llì cco’ la su’ faccia tosta
M’arepricava1 er recipe ’gni tanto.
Ie faccio arfine: — Eh
ssor abbate, ca..o!... —
Disce: — Silenzio! — Che ssilenzio, (dico);
Chi ssete voi? — Disce: — So’
dde Palazzo!2 —
Capischi? Se ne venne co’ le bbrutte!…
Sò de Palazzo!… Ma ggià, a Rroma, amico,
Sta raggione che cqui3 vale pe ttutte.