Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XLIX.

La preghiera d’un zervitore.

Vergine bbenedetta der Rosario!
Voi che ccossette spade immezzar core
V’incontrassivo a vvéde1 er Redentore
A mmorì morto in crosce2 in sur Carvario;

 

Movéteve a ppietà d’un zervitore
Che3 jje manca inzinenta4 er nescessario;
Fateje crésce5 un scudo de ssalario,
Peppagà la piggione a l’esattore.

 

Voi lo sapete ch’io servo un prelato
Che mm’ha ppromesso in oggni mmalatia
De lassàmme,6 si mmore, ggiubbilato;

 

Dunque, bbeata vergine Mmaria,
Bbenedite la vojja7 ch’ha mmostrato:
Riccojjetelo8 presto; e ccusissìa.9

 

 

 

 




1 V’incontraste a vedere. —

2 Croce. —

3 Al quale, e il jje (gli) che segue, è un pleonasmo d’uso frequente. —

4 Persino. —

5 Fategli crescere. —

6 Lasciarmi. —

7 Voglia, desiderio. —

8 Raccoglietelo. —

9 Così sia.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL