Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
La compaggnia de li siggnori.
—
E tu pparli co’ mme de li Siggnori?
Co’ mme cche cce fo vvita tutto l’anno!
Co’ mme che l’ho ’ggnisempre ar mi commanno!
Co’ mme che li conosco drento e ffôri?
Fijja! io so le gattuccie1
indóve vanno,
Li nomi de li lôro creditori,
Le panchiane che affìbbieno,2 l’onori
Ch’arrùbbeno, le trappole che ffanno.
Basti a ddì’ che ’ggni giorno che ffa
Iddio,
Sto cor Conte, e cce sto cor mi’ decoro,
Chè indóve ce va lui, ce vado io.
E cquann’hanno rïarto,3
Madalena,
Me vedressi ’ggnissempre llì co’ llôro,
Ne la stanza der pranzo e de la cena.