Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXIX.

Arigalo ar papa pemmagnà de magro.1

(1865)

È vienutana bbarca de salumi
Coccerti Francoporci2 e Torlantesi,3
Che vièngheno de , dda li paesi
Ch’a mmezzoggiorno accènneno li lumi.

 

Disce che cianno li cutrini a ffiumi;
Tutti fijji de principi e mmarchesi:
E cc’è ’n po’ de Todeschi e de Francesi,
Misticati con antri fracicumi.4

 

Disce chè ttutta robba senza sale,
Che vviè per arigàlo a ddon Prillone5
Dar cattolico monno univerzale.

 

E la lettera6 disce: — Sor padrone!
Ve mannàmona botte de caviale,
Costi fijji de porche bbuggiarone. —

 

 




1 Questo e il seguente sonetto sono del sig. F. F.

2 Franco-belgi. —

3 Irlandesi. —

4 Fracidumi. —

5 Don Pirlone: il Papa. —

6 La lettera che accompagnava il dono.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL