Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
LXX.
(1865)
—
Dormenno er Papa vedde una figura
Co’ ’na camiscia rossa da sordato;
E dda cuer giorno in poi, lui nun è stato
Più cristiano,1 e cchi ssa quanto je dura.
Er Papa nun è mmica ’na cratura;2
Ma ppuro er zangue je cce s’è guastato:
In ner zonno, accusì, da la pavura
Cuminciò a ppiàggne’ e aritienésse3 er fiato.
Un omo che sta ssu come Dio vôle,
So’ ccose a fàjje véde’ l’Itajjani,
De fàjje arisvejjà l’infantijjole.
E adesso, pe’ ppavura de sti cani,
Che li pô strùgge’4 llui co’ ttre pparole,
Disce che ddorme su li bbarbacani.5