Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
XI.
—
È un gran gusto er viaggià! St’anno so’
stato
Sin’a Castèr Gandorfo1 co’ Rrimonno.
Ah! cchi nun vede sta parte de Monno
Nun za nnemmànco pe’ cche ccosa è nnato.
Cianno2 fatto un bêr
lago, contornato
Tutto de peperino, e ttonno tonno,
Congeggnato in maggnéra,3 che in ner fonno
Sce s’arivede er monno arivòrtato.
Se pescheno llì ggiù ccerte aliscette,
Co’ le capòcce, nun te fo bbuscìa,4
Come vemmarïette de rosario.
E ppoi sc’è un buscio, indóve sce se mette
Un moccolo sull’acqua che vva via:
E sto bbuscio se chiama er commissario.5