Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
XVII.
Jeri sì che ffu ggiostra! Che bbisbijjo!
Figurete che Mmeo de bborgonovo
A vvent’ora er bijjetto nun l’ha ttrovo:
Epperò dde matina io me li pijjo.
Oh cche ggran ccarca!2
pieno com’un ovo!
Nun ce capeva ppiú un vago de mijjo!
Le gradinate poi!... Io e
mmi’ fijjo
Paremio3 propio du’ purcini ar covo.
Che accidente de toro! D’otto cani,
A ccinque j’ha ccacciato le bbudella,
E ll’antri l’ha schizzati4 un mîo5
lontani.
E cquer majjone,6 vôi
ppiú cosa bbella?
Eppoi, lo vederai doppodomani:
Bbast’addí’ c’ha sfonnato7 Ciniscella!8