Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
XIX.
La spia.
—
Che arte fate mo, vvoi, sor Ghitano?
Fate er curier de corte,1 o la staffetta?
Fate er zoffione, er pifero, er trommetta,
L’amico, la minosa, o er paesano?2
Quanno stavio a abbità ttra Rruff’e
Ffiano,3
Ve volevio bbuttà ggiù da Ripetta;4
E mmo pportate ar petto la spilletta,
Du’ lumache5 a la panza, e ’r pomo immano.6
Che cc’è a ppiazza Madama,7
ch’è da maggio
Ch’ogni ggiorno l’avete pe’ ccustume
D’annàcce a ffa’ ttra er lusco e ’r brusco8 un viàggio?
Nun alzàmo però ttutto sto fume,
Per via ch’er Vicoletto der vantaggio,9
Sor Cavajjere mio, riesce a ffiume.