Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
XXIV.
Er diluvio da lupi-manari.1
—
Ma cche sperpètua! ma cche llùscia,2
eh?
Tutta la santa notte, sci sci sci…
Nun ha fatt’antro che sto verzo cqui!,
E gguarda puro mo cquanta ne viè!
Sto tettino de latta accost’a mme,
Che nnoja! nun m’ha ffatto mai dormì:
Se pô ddì’ inzomma ch’è dda venardì
Ch’er zole nun ze sa si che cos’è.
Ma ssenti che sgrullone3
è cquesto cqua!
Nun pare che ccominci a ppiòve’ mo?
Che ppioviccicarella, eh?, se pô ddà’?4
Jèso, che ttempi! e cche cce sta llà ssù!
Cosa seria! va bbene un po’ un po’,
Ma er troppo è troppo, e nnun ze ne pô ppiú!