Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
—
Che mm’è la vita, da che sta in esijjo
Cuell’innoscente der marito mio!
Perchè sto ar Monno e nnun m’ammazza Iddio
Mo cche sso’ sola e cche mm’è mmorto er fijjo?
Ah Vvergine Mmaria der bôn conzijjo!1
Mamma, nun m’abbadà:2 chè nun zo’ io,3
È er dolore che pparla: ah! nun zo’ io,
Si4 cco’ la Providenza io me la pijjo.5
Llà Ggiggio6 mio
ggiocava: in cuesto loco
Me se bbuttava ar collo: e cquì l’ho vvisto
A sparìmme davanti a ppoco a ppoco!
Cosa saranno le smanie de morte!
Chi ppô ddí’7 la passion de Ggesucristo,
Si er dolor d’una madre è accusì fforte!