Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXXVII.

Er carzolaro ar caffè.

 (14 gennaio 1833)

Li grostini cor ! vvoi sete franco:
Io vojjo li grostini cor melazzo:
E li vojjo pemmé e ppe’ sto regazzo;
E li vojjo, de ppiù, dde pane bbianco.

 

Io so cche llarte mia nu’ la strapazzo:
Sto ar banchetto pettutti, e nnun jamanco;
E nnun fo ccom’e vvoi, che ddrentar banco
Stat’a mmétte’ li conzoli in palazzo.1

 

Scrìve’! Guardate llì ccharifreddori!2
Scrìve’! E ttratanto nun ze tiè dde vista
A cquer c’hanno bbisoggno l’aventori!

 

Che mme ne preme de la vostra lista?!
Cuanno avevio3 pescrìvesti furori,
Ve dovevio impiegà4 ppeccomputista.

 

 

 

 

 




1 Mettere i consoli in Palazzo, frase che si usa sempre ironicamente anche nell’Umbria, e che ricorda le nostre repubbliche del medio evo. —

2 Che pretensioni; che vanità. —

3 Se avevate. —

4 Vi dovevate impiegare.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL