Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
LI.
La lezzione der padroncino.
—
Mo hanno messo er più fijjo granniscello1
A la lingua itajjana. Oh ddì’, Bbastiano,
Si2 nun ze chiama avé pperzo er cerbello
D’imparà l’itajjano a un itajjano.
Lo sento sempre co’ un libbraccio in mano
Dì’: «Er fraggello, ar fraggello, cor fraggello,
Der zurtano, er zurtano, dar zurtano…»
E ’ggnisempre3 sta storia, poverello!
Sarà una bbella cosa, e cquer che vvôi;
Ma a mme me pare, a mme,4 cche ste parole
So’ cquell’istesse che ddiscémo5 noi.
Si ffussino indiffiscile6
uguarmente
Come che ll’antri7 studî de le scôle,
Io nu’ ne capirebbe8 un accidente.9