Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
LIII.
—
Sor’Anna! e cche mmiracoli? E cchi è stato
Che vve scià1 spinta? l’Angelo Custode?
Nun ze ne sa ppiù ppuzza!2 Eh, ggià, bbeato
Chi vve vede, e ffilisce chi vve gode.
Guardela! mejj’assai de l’an passato.
Tutte le sciafrerie... tutte le mode...
Oh vvoi potete dí’ dd’avé pescato
Quela luscertoletta de du’ code.3
Vecchia?! eh cche vecchia: vecchi so’ li
panni,
E nno vvoi, che cchi ssa... cquarche bbamboccio
Ggià a cquest’ora... Ch’edè?!4 Vvoi scinquant’anni?!
Bbè, e cquesto che vvôr dì’? vvô dì’
cch’ar monno
Ggià vv’è ariusscito de vôtà un cartoccio;5
E mmo da bbravi pe’ vvôtà er ziconno.6