Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
LXI.
—
Voi, fijjo caro, ne sapete poco.
Che mme parlate de lingua latina,
Mattamatica, lêgge, mediscina?!...
So’1 ttutte ssciaparìe:2 studî pe’
ggioco.
Cqui è ddove l’omo se conossce: ar foco.
Cqui ar fornello, un talento se scutrina.3
La prima scôla in terra è la cuscina
Er piú stimato perzonaggio è er coco.
E cquanno un coco soffre un torto, spesso
Er Monno (e sso bbe’ io quer che mme dico)
Lo viè a cconsiderà ffatto a ssestesso.
Bbasti a ssapé cch’er mi padrone antico
Tanto bbenvisto, appena ebbe dismesso
Er coco, a vvoi!,4 nun je restò un amico.