Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
LXVI.
—
Tutta la mi’ passione, Sarvatore,
Sarebbe quella de nun fa’ mmai ggnente;
E cquanno che sto in ozzio, propiamente
Me pare, bbene mio!, d’êsse’ un ziggnore.
Du’ mesi fa pperò cquel’accidente
Der Generale mio pescò un dottore
Che jj’ha ordinato pe’ le strette ar core
De strufinàsse1 er corpo isternamente.
Me tocca dunque a mme mmatina e ssera,
D’esiguìjje sta porca de riscetta;
E ècchete,2 compare, in che mmaggnera:3
Se4 strufina la pelle
ar Generale,
E jje s’allustra a fforza de scopetta,
Come se dassi5 er lustro a uno stivale.