Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXXV.

Li crediti.

 (3 aprile 1835)

Tristo ar monno chi avanza, Crementina!
È un anno che cquer gruggno da sassate
De zor Bruno ha da dàmme1 una diescina
De scudi pettre rrubbie de patate.

 

Cossalìlle2 oggni ggiorno e oggni matina,
J’ho llograte le scale, j’ho llograte.
«Dorme, pranza, nun c’e; sta all’officina...».
E ssempre sta canzona: «Aritornate».

 

N’ariviengo mo ppropio coste gamme,
Ma invece de quatrini io ciò3 carote;
E aveva aripromesso de pagàmme!

 

Sai ch’ha ffatto rispónneme4 er zor Bruno?
Ch’è ttanto affaccennato in ner riscòte’,
Che nun ha ttempo de pagà ggnisuno.

 

 

 

 

 




1 Darmi. —

2 Col salirle. —

3 Ci ho: mi si dànno. —

4 Rispondermi.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL