Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXXX.

Rifressione immorale sur culiseo.1

 (4 settembre 1835)

Starcate rotte ch’oggi li pittori
Vièngheno2 a ddiseggnà cco’ li pennelli,
Tra l’arberetti, le crosce, li fiori,
Le farfalle e li canti de l’uscelli;

 

A ttempo de l’antichi imperatori
Èreno un fiteatro, indóve quelli
Curreveno a vvedé li gradiatori
Sfracassàsse3 le coste e li scervelli.

 

Cqua llôro4 se pijjaveno5 piascere
De sentí llurli de tanti cristiani
Carpestati e sbramati da le fiere.

 

Allora tante stragge6 e tanto lutto,
E adesso tanta pasce!7 Oh avventi8 umani!
Cos’è sto monno!9 Come cammia10 tutto!

 

 

 

 




1 Riflessioni morali sul Colosseo. —

2 Vengono. —

3 Fracassarsi. —

4 Essi. —

5 Si pigliavano. —

6 Stragi. —

7 Pace. —

8 Eventi. —

9 Questo mondo. —

10 Cambia.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL