Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
—
Je li chiedo oggnisempre, io, fijji cari;
Ma cche sserve che ppìvoli1 e ccammini?
Un giorno disce che nun cià ddenari,
E un antro2 disce che nun cià cquadrini.
Jerzera arfine, fascenno lunarî,
Manco si3 avessi li piedi indovini,
Passo davanti ar caffè de’ crapettari4
E tte l’allùmo llì ttra ddu’ paìni.5
Me metto de piantone in faccia a llôro,
E appena vedo che llui arza er tacco
Me je fo avanti com’un cane ar toro.
E llui che mm’arispose? Eh, stracco
stracco,
Cacciò una bbella scatoletta d’oro
E mme diede una presa de tabbacco.