Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XCIX.

Le donne litichine.

 (27 marzo 1836)

A cchi le manaddosso?! A cchi?! facciaccia
Sgazzerata, ccomme ste spacconate?1
Nun m’inzurtà,2 ttu nun mme fa’ bravate,
Chè tte scasso l’effiggia de la faccia.

 

Sti titoli a le femmine onorate?
Scànzete,3 Mea, nun m’affermà4 le bbraccia:
Fammeje scorticà cquela testaccia,
Che ppare proprio un zacco de patate.

 

Che te penzi? Chedè?5 A mme ’no sputo
In faccia? A mene?… — Ah strega fattucchiera,
Pijja su ddunque. — Oh ddio! fermete:6 ajjuto! —

 

No, nno, tte vojjo fa’ sto gruggno grinzo
Com’un crivello, e sta panzaccia nera
Più sbusciata, perdio, der cascio7 sbrinzo.

 

 

 

 

 




1 Con me queste jattanze? —

2 Non m’insultare. —

3 Scanzati. —

4 Non fermarmi. —

5 Che ti pensi? Che è? —

6 Fermati. —

7 Cacio.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL