Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
CV.
—
Stretti?! Ma gguardi llì: stanno
attillati,2
Che jje fanno un piedino ch’è un piascere.
Sôle schiette, se sa,3 ppelle sincere:
So’4 stivali, e nno zzànnoli5 de frati.
Che ccosa se ne fa, ssor cavajjere,
De quelli fanfaroni6 squatrassciati,7
Che ddoppo un’ora o ddua che ll’ha ccarzati,
Je diventeno un par de sorbettiere?
Sbatti8 er piede,
accusì, ffacci de questo:9
Ma ggià, er vitello come sente er callo10
Cede da lui médémo11 e ppijja er zesto.12
Oggi e ddomani ar più cche sse li mette,
Lei, sti stivali cqui, pôzzo accertàllo13
Che jj’anneranno su ccom’e ccarzette.