Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
CIX.
Lo scatolaro.
—
Eh, ir ziggnore si vede ch’ha vviaggiato:
Ha sscérto1 una gran bella tabbacchiera!
Radica der Perú, rradica vera,
E nno lleggno dipinto e invernisciato.
Lei, oggi, cqua in vetrina m’ha llevato
Ir capitale ppiù mmejjo che cc’era;
Nun zi dubbiti, no: ppe’ la scerniera
So bbè io si cche ottone sciò2 addoprato.
Stenta? ma mme fa rrìde!3
è robba nova.
Eppoi la ggente nun zi pijja in gola:
Io ste scatole cqui, jje le do a pprova.
Lei vadi puro,4
lustrissimo mio,
Lei dormi5 quieto su la mi’ parola;
E in oggni caso so’ ssempre cqua io.6