Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
CXIV.
Li dilettanti del lotto.
—
— C’hai ggiucato? — Ottantuno pe
ssiconno.1 —
Bbôno: me piasce. Io sce ll’ho ddrent’a un terno
E a ’n ambo; e pprima che ffinischi inverno,
Nun c’è ccaso, ha da usscì, ccascassi er monno.2 —
La figura de nove, sor Rimonno,
Ha da fa’ st’anno sospirà er governo.
Vedi ch’er ventisette lo chiudérno3
Pe’ Ffiorenza, e ppe’ Rroma l’arivônno?4 —
Te sbajji,5 Checco6
mio: quello è er zimpatico
De l’antr’anno: pe’ cquesto è er discidotto.
De ste regole cqui ssei poco pratico. —
Bbè, è ffigura de nove quello puro.7
E in tutta la seguenza, o ssopra o sotto,
Pe’ ssei mesi sc’è er nummero sicuro.