Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
CXV.
Li dilettanti del lotto.
—
Come diavolo mai me so’ accecato1
A nun capí la gàbbola der mago!
Ma ssenti: l’incontrai sabbito2 ar lago;3
Disce: «É da jjeri che nun ho mmaggnato.»
Lo porto all’osteria: lui maggna: io pago:
L’oste sparecchia; e ddoppo sparecchiato
Er mago pijja un cane llì accucciato,4
E jje lega la coda co’ uno spago.
Io fo un ambo: tre er cane, e ccoda
ar nove.
Ebbè, azzécchesce5 un po’? ppe’ pprim’astratto6
Viè ffôra com’un razzo er trentanove.
Ma eh? ppoteva dàmmelo ppiù cchiaro?
Nun l’averìa7 capito puro8 un gatto?
L’avevo da legà, pporco-somaro!