Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
—
No, nno, ddoppo quer gran spropositone
Nun je diedi antro1 tempo, nun je diedi.
Vortai strada de bbôtto e mme n’aggnédi,2
Senza volé più vvéde’3 ppriscissione.
Sti musichi e ccantori der libbrone,
C’hanno sempre le note tra li piedi!
Che cciangòtteno4 ppiù Ppassi e ppiù Ccrêdi
Che nun tiè ppurce addosso un can barbone!
De sta tinta se stroppia5
er pangilingua?
Sto bbêr fior de resìe6 vanno cantanno,
Che jje se pôzzi7 inverminì la lingua?
Incollato?! Che mmoras incollato!8
Ho ssempre inteso a ddì,9 da trentun’anno,
Che Cristo in crosce sce morì inchiodato.