Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
CXXV.
La perpetuella de la ggiuventù.
—
Tant’ è,1 ppadron
Girolimo: voi dite
Un pezzo de Vangelio spiccicato.2
Pe’ le donne le fede der Curato
Dar ventiscinqu’ in zu sso’3 attaccalite.
Lôro credeno,4 quanno
sso’ vvistite5
E ttiéngheno6 er pellame7 inammidato
E ddu’ libbre de stoppa in zur costato,
Che vvoi la lôr’età nun la capite.
Vedi la mojje de quer pampaluco
Der zor Taddeo? Pe’ ffa’8 da fresca-donna,
Se9 porta sempre a spasso er fijjo sciuco.10
E cchi nun cià11
ccrature12 piccinine,
Che jje sii13 madre, o, a la ppiù peggio, nonna,
Va a ffàssele14 imprestà dda le viscine.