Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II.

Paragrafo di vecchia lettera d’ufficio.

Ed avendo il medemo barigello
Conforme dal Marchese sullodato
Gli era stato ordinato, diramato
Detta squadra alle fosse del castello,

 

Per cui, qualora il ladro precitato
Non era già sortito dal cancello,
Non poteva più evadere da quello,
Mediante ch’era chiuso e ben guardato;

 

Potè poi come sopra aver la sorte
Far sì che il ripetuto malfattore
Venisse a rimaner dentro le porte;

 

E perciò lo trovò, gli levò il quadro,
Lo legò, lo portò dal superiore,
E andò in galera (vale a dire il ladro).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL