Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
XVIII.
—
— Bbene! —, disceva er Papa in quer mascello2
De li du’ scavi de Campo-vaccino: —
Bbêr bùscio!3 bbella fossa! bbêr grottino!
Bbelli sti serci!4 tutto quanto bbello!
E gguardate un po’ llì cquer capitello,
Si5 mmejjo lo pô ffa’ uno scarpellino!
E gguardate un po’ cqui sto peperino
Si(5) nun pare una pietra de fornello! —
E ttratanto ch’er Papa in mezzo a ccento
Antiquarî che staveno pe’ ccorte,6
Asternava7 er zu’ savio sintimento,
La ggente, mezzo piano e mmezzo forte,
Disceva: — Ah! sto siggnore ha
un gran talento!
Ah, un Papa de sto tajjo è una gran zòrte!8 —