Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
XXXII.
Er cardinale vero.
—
Naturarmente1 è ccosa naturale,
E bbasta a ddajje ’na squadrata addosso,2
Pe’ ppoi descìde’3 da tutto cuer rosso,
Che ssu’ Eminenza è ppropio un cardinale.
E ggnisuno sarà ttanto stivale
Da scannajjà ’na bbruggna inzin’all’osso,
Pe’ ppoi sartà cco’ ssicurezza er fosso,
E ddescìde’: è er tar frutto o er frutto tale.4
Fin che ddunque ha er color de peparoni,
E scarrozza a ssan Pietro in Vaticano,
È un cardinal co’ ttanti de5 cojjoni.
Metteje6 poi ’na mazzarella in
mano,
Dàjje ’na camisciòla7 e ddu’ scarponi,
E allora te dirò: «quest’è un villano».