Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
LII.
Le fijje ozziose.
(14 aprile 1834)
—
Ecchele:1 sempre co’ le
man’in mano!
Se le maggna l’accidia: le vedete?
Nun ze pô llavorà? ddunque leggete
Quarche ccosa struttiva da cristiano.
Ciavete2 tante favole!
ciavete
L’istorie che vv’ha ddato er zor Ghitano
De le femmine doppie, che sapete
Disce che ppropio è un libbro da Surtano.3
Femmine doppie, sì; cche cc’è da rìde’?
Vô ddì’ cch’è un libbro cc’ha gran robba drento,
Sore bbrutte crestose4 cacanìde.5
Ma ggià, vvojantre6 nun
capite un zero,
Sbeffate tutto, sore teste ar vento,
E ste cose se troveno davero.