Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

LIV.

Er monnezzaro provvibbito.1

 (18 aprile 1834)

Pagà ssedisci fette2 de penale
Io pover’omo che nun ciò3 un quadrino!
Io che nemmanco posso bbéve’ vino,
Antro4 che cquanno vado a lo spedale!

 

Eppuro me toccò a bbuttà un lustrino,5
Pe’ ffàmme stènne’6 drent’ar momoriale
Le raggione da dìsse7 ar tribbunale
Pe’ ajjutà er mi vôto borzellino.

 

Je sce discevo: — Sor giudisce mio,
Quanno Lei trova er reo, voi gastigatelo:
Ma er monnezzaro nun ce l’ho ffatt’io. —

 

Che mme fesce arispónne’ quer leone?
— Questo nun jje confinfera:8 arifàtelo:9
Che llui nun vô ssentí ttante raggione. —

 

 

 

 




1 L’immondezzaio proibito. —

2 Scudi. —

3 Non ci ho: non ho. —

4 Altro che: fuorchè. —

5 Un grosso di argento. —

6 Per farmi stendere. —

7 Da dirsi. —

8 Non gli garba. —

9 Rifatelo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL