Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText CT - Lettura del testo |
CVI.
Mastro Grespinio.
(30 novembre)
—
2°
Larghi sti bbordacchè?!1
Llavoro a ttanti
E oggnuno li vô ggranni ppiù de quelli.
Quanno lei commannava du’ bbudelli,
Sor Conte mio, poteva dìllo avanti.
Questi ar meno je vanno com’e guanti,
Senza che cce se2 sforzi e s’appuntelli:
Nun c’è ar meno bbisoggno de mettélli
A ffuria de sapone e de tiranti.
Nu’ la sente che ppasta de gammàle?
La prim’acqua che vviè cquesto aritira;
E, si strozza,3 o nun j’entra o jje fa mmale.
Carzi commido,4 carzi:
er tropp’è ttroppo.
Eppoi pe’ ffa’ er piedino, se5 sospira
Co’ li calli e ssoprossi e sse 5 va zzoppo.