Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] case 44 caserma 4 caserta 7 casi 23 casino 4 caso 93 caso-mai 1 | Frequenza [« »] 23 brodo 23 cambio 23 campo 23 casi 23 cavajjere 23 ccore 23 certe | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze casi |
Sonetto
1 Int | consonante. La quale identità di casi offre uno benché lieve esempio 2 Int | turgida come la c ne’ medesimi casi. Nel resto questa lettera 3 321 | ttamaturco~protettor de li casi disperati.5~ ~9 gennaio 4 321(5) | ettamaturco protettor de li casi disperati, deo ghéerazzia. 5 493 | da sti contorni.~ ~Ne li casi però ch’in testa o in zeno~ 6 551(3) | Ne’ casi di soverchio romore sogliono 7 574(1) | Taumaturgo protettore dei casi disperati, ecc.; e il Deo-gratias 8 591(5) | In tutti i casi. 9 597(5) | Appoggiare si usa per «dare», ne’ casi poco piacevoli per chi riceve. 10 636 | ha ffatto male tata?~Sti casi ar monno sò ttutti compaggni.~ ~ 11 658(2) | propria, si adoperano ne’ casi di qualche vantaggio certo, 12 806(1) | indeclinabile per tutti i casi. 13 1023 | de sto Monno,~co ccerti casi io nun me sce confonno;~ 14 1095(2) | singolare, e di questo i soli casi la quale e per la quale. 15 1226 | Anzi li chiama lui rari sti casi,~ché vventi scudi vale uno 16 1292 | medico culista2~che in certi casi è mmejjo le miggnatte,~perché, 17 1514(13)| come egli disse, ai suoi casi. Il parroco lo compiacque, 18 1535 | cciccio,5~che nun badi a li casi ariservati.~ ~Ortre de questo 19 1695(2) | troppo, ecc. In tutti i casi la parola troppo è dai Romaneschi 20 1708(8) | Al peggior dei casi. 21 1780 | Spieghete».7 «E in certi casi accusì bbrutti~vòi8 miracolo 22 1832 | supprizzio.~ ~Ma, ssiconno li casi e le bbrammatiche~pijjeno 23 2037 | conzeguenza~doveveno penzà a li casi loro.~ ~Senza un spiduccio