Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uliva 1 uliveti 1 ulivo 3 ultima 21 ultime 3 ultimi 12 ultimo 29 | Frequenza [« »] 21 trovò 21 ttempi 21 uffizzio 21 ultima 21 urinale 21 urtimo 21 valore | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze ultima |
Sonetto
1 112(1) | domenica antecedente all’ultima. 2 120(3) | pronome segue per analogia l’ultima lettera del nome. 3 291(2) | masnadiero, fucilato sotto l’ultima dominazione francese. 4 400(11) | la rappresentazione dell’ultima parte della compagnia. 5 446(7) | gemmate ai moribondi per ultima medicina; e vanno a quel 6 521(1) | del precedente sabato fu l’ultima recita teatrale. 7 607(2) | donnette anche della non ultima classe, dicono moseo: o 8 708(4) | Per ultima giunta alla derrata. 9 720(4) | quale non lo riceve che all’ultima parola. Colui che poi bruciandosi 10 773(4) | L’ultima sera di carnevale, all’un’ 11 842(13) | cacciarolo, al principiarsi dell’ultima partita. 12 931(7) | cinquantina di nomi dell’ultima oscurità. 13 1180(4) | in Roma anche prima della ultima invasione gallicana. 14 1186(11)| dito, vale: «sia questa l’ultima». 15 1352(5) | riprodurre la causa per l’ultima e finale decisione, comparve 16 1416(7) | Vedi l’ultima parola del verso undecimo. 17 1430(5) | vocale accentuata, rimossa l’ultima sillaba del verbo) appena 18 1514(2) | presa all’osteria la sua ultima ubriacatura. 19 1574(9) | fino all’amen: vuoi dir l’ultima.~ ~ ~ 20 1591(1) | santa verità. Dove cade l’ultima sillaba della scongiuro, 21 1654(5) | L’ultima Chinea»: nel 1787.