Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partirci 2
partire 3
partirno 1
partita 19
partite 3
partiti 1
partito 10
Frequenza    [«  »]
19 paino
19 palle
19 parlo
19 partita
19 penna
19 perantro
19 pila
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

partita

   Sonetto
1 124 | ffà ddupassatelle3 e una partita.~ ~Stanno che mme s’è rrotto 2 167 | ggià scassi, e arïochi1 la partita,~e m’aritorni a ffà le fuse-torte.2~ 3 241 | alloggio,~pe ddàvve vinta la partita e ’r marcio.12~ ~Roma, 18 4 461 | 461. La partita a carte~ ~Arigalata, eccí!1 5 677(3) | cominciavano sempre dalla partita Ventotto di vino. 6 842 | manco Ggentiloni!3~Ma in partita è ttareffe,4 e ffa cciriola,5~ 7 842(11)| favorevole o contrario della partita. La risposta è l’accettazione 8 842(13)| principiarsi dell’ultima partita. 9 842(24)| ossia una quarta parte della partita, che si divide in quindici, 10 842(26)| gli avversari, fatti nella partita pari guadagni, sono giunti 11 842(26)| per quel grado, onde la partita abbia più probabilità di 12 903 | Iddio chiamò a l’appello una partita~de Troni, Potestà e Ccherubbiggneri.1~ ~ 13 928 | er bazzicotto?!~ ~L’antra partita m’hai lassato a ttre,~e 14 1962 | Ggnente... ggiucàmio5 una partita».~ ~Dico: «Me pare a mmé 15 1971 | lassò in ner mezzo una partita a scacchi,~e annò a ddí 16 2219 | ggnente,~allora hai vinto e la partita è ttua».~ ~17 gennaio 1847~ ~ ~ 17 2264 | E accusí avemo perzo la partita».~«Cosa te sciò da co 18 2270 | E cquann’ho vvinto una partita a ttuzzi,~allora te farò 19 2271 | ma nun zempre se vince la partita.~ ~Co cquer ber muso che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License