Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] appuntellata 1 appuntelli 1 appuntino 5 appunto 19 appuntò 1 apra 2 apre 4 | Frequenza [« »] 19 almeno 19 aló 19 amichi 19 appunto 19 arrivato 19 arrosto 19 averebbe | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze appunto |
Sonetto
1 Int | imparano per tradizione serve appunto a rilevare la ignoranza 2 Int | questo suono, che coincide là appunto dove i romaneschi lo impiegano; 3 183 | de Raffaggna.5~ ~E ppe l’appunto ar fatto de la viggna,~diventato 4 401(4) | Colla e larga, come appunto legge da leggere. 5 537(6) | paoli tre, che corrispondono appunto a due volte la detta multa 6 637(5) | Isaach Soret, della figura appunto di un piccolo tumore, sono 7 670 | lite cor giudio:~e ppe l’appunto ho gguadaggnato un cazzo.~ ~ 8 752(4) | che dalla plebe dicesi appunto all’incastro. 9 1025(7)| Appunto. 10 1177(1)| stradelline chiamate burò, appunto per la bizzarra forma delle 11 1371 | la mi’ padroncina,~ponno appunto serví ppe mmette5 fora~la 12 1421(4)| Eccoti appunto. 13 1430(5)| Alto fui quattro palmi, appunto come~la mezza-canna al nostro 14 1497 | Nun fidatte cor dí cc’appunto er zito~dov’hanno ggià vvotato 15 1597 | anzi un Cajjostro;~e ppe l’appunto se chiamò Nnerone~pell’anima 16 1750 | de quello~e cce lo manna3 appunto pe ddispetto,~pe vvia4 che 17 1756 | còllera mòribbus]~8°~ ~Pe l’appunto, a pproposito de frati,~ 18 1810 | Er peggno in campaggna~ ~Appunto a sto proposito, l’antr’ 19 1897 | sape’2, ssora Nunziata:~v’appunto una parola e scappo via».~«