Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sofistico 1
soggetta 2
soggetti 3
soggetto 18
soggettone 1
soggiorno 1
soggiunse 1
Frequenza    [«  »]
18 scudo
18 sesto
18 siconna
18 soggetto
18 spezziale
18 ssé
18 sta'
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

soggetto

   Sonetto
1 Int | colorito, checché ne sia del soggetto, non trova lavoro da confronto 2 45(1) | dar più forza e rilievo al soggetto col quale ha relazione, 3 66(8) | naturalissima in chi va soggetto a due influenze, quella 4 132(1) | Quel cattivo soggetto. 5 441(2) | commozione eccitata da un soggetto che s’ama», quindi per traslato, « 6 472(2) | col traslato da luogo a soggetto pauroso. 7 607(3) | tanto per vilipendio del soggetto principale, quanto per modo 8 624(6) | popolo tiene Marforio per un soggetto ridicolo, e lo si fa interlocutore 9 630(8) | significa in Roma tanto «cattivo soggetto» quanto «persona scaltra».~ ~ ~ 10 631(5) | anzi per dare importanza al soggetto. 11 731(1) | Persona comparente per altro soggetto occulto. 12 808(5) | ordigno) dicesi di un cattivo soggetto. 13 850(1) | chi ascolta, intorno al soggetto in quistione. Per pronunciarla 14 898(3) | per rendere ridicolo il soggetto; quasi: «promesse ridicole», 15 918(9) | Con questo cattivo soggetto.~ ~ ~ 16 1094(2) | belle, è stata sempre un soggetto d’impegni, alterchi, e non 17 1256(11)| tutto si cava in Roma un soggetto di mance. 18 1294(2) | Quel cattivo soggetto.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License