Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
numerati 1
numerato 1
numerazione 1
numeri 16
numerica 3
numeriche 1
numero 34
Frequenza    [«  »]
16 nné
16 nonno
16 nozze
16 numeri
16 orecchia
16 ozzio
16 pajja
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText - Concordanze

numeri

   Sonetto
1 31(5) | Questi numeri si cercano nel così detto 2 31(5) | di nomi accanto ad altri numeri giuocabili. 3 344(9) | Numeri già giuocati che il prenditore 4 345(2) | Cantare i numeri è in Roma l’«annunziarli». 5 345(5) | di giuoco pel di più quei numeri che abbiano ecceduto nelle 6 384(1) | indica uno dei novanta numeri. Una delle varie specie 7 453(3) | che gli spiriti diano i numeri pel lotto. 8 570(3) | modo le donne, onde ottener numeri di sicura sortita al lotto. 9 570(5) | idee anche astratte ed i numeri del lotto, libro adornato 10 576(6) | Cadauno de’ cinque numeri estratti al lotto porta 11 789(6) | sorti, che, contenente i 90 numeri del lotto, a ciascun numero 12 842(24) | Ciascuno di questi quattro numeri dicesi abusivamente un quindici. 13 1209(3) | istruito nella conoscenza de’ numeri, ma non ancora avanzato 14 1275(10)| Requisiti, qualità. Numeri di sommario: frase forense: 15 1314(9) | Per solito vi scrivano i numeri del millesimo corrente. 16 1314(10)| Giuocate: de’ numeri per la estrazione del lotto.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License