Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mensa 2 mense 2 menta 4 mente 16 mente-locanna 1 menti 1 mentir 1 | Frequenza [« »] 16 intesi 16 lassà 16 maggiore 16 mente 16 mettersi 16 misura 16 mmodo | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze mente |
Sonetto
1 71(2) | Facci mente locale. 2 121 | arisposta sò a pregavve cara -~mente a dàlla alla torre2 der 3 268(6) | Farsi un soffritto: non por mente, non calère. 4 311(3) | A mente l’abbachino, l’abbaco. 5 469 | che vvieranno~stanno in mente de Ddio: chi ppò sapelle?3~ ~ 6 615(3) | A mente. 7 793(9) | Ad imparare a mente l’abbaco: allude ai biglietti 8 989 | ficcàsselo3 bbene in de la mente;~epperò, Ggnazzio,4 nun 9 1007(9) | Ci va per la mente. 10 1065(12)| Angiola. Il popolo di Roma, di mente fervida e portato naturalmente 11 1110 | giacchetto6~diede seggno de mente poco asperta7~ner riccontà 12 1137(3) | non godesse di que’ della mente. 13 1148 | difficortà cch’io tiengo in mente~e cche ggnisuno ancora me 14 1223(10)| ricchezza. Quindi nella mente del popolo può uno zecchino 15 1459 | Voi stasera ve passa pe la mente~quarche ggrilletto de svejjà 16 1937 | nun c’è bbisoggno de gran mente astuta,~perché ttutto se9