Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravina 1 gravissime 1 gravità 2 grazia 15 grazie 1 grazioso 1 grazzia 48 | Frequenza [« »] 15 ggionta 15 ggira 15 ggiucà 15 grazia 15 grazziaddio 15 guardà 15 infame | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze grazia |
Sonetto
1 Int | costantemente raddopiasi. Così grazia, offizio, protezione, si 2 80(5) | Equivoco; e vale: «Ti sposo in grazia degli amici, che mi v’inducono, 3 109(6) | votive, e significano: Per Grazia Ricevuta. 4 148 | vecchio~ ~«Sor Conte...» «In grazia, chi?...». «Vostr’accellenza~ 5 364 | Momoriale~ ~Diteme con di grazia,1 sora sposa,~cuanno agnède2 6 569 | Avemmaria... lavora... grazia prena...~Nena, vòi lavorà?... 7 763(2) | P.G.R., iniziali di «Per Grazia Ricevuta» colle quali sono 8 938(1) | Faccia grazia. 9 1027(8)| questa magnifica opera, in grazia de’ cavoli del loro refettorio. 10 1112(7)| ad una prelatura non di grazia. In questo processo su esaminano 11 1423(9)| Salvatorello di Roma in grazia delle usure fatte al Governo 12 1467(5)| Madonna da cui si ripete la grazia. 13 1950(7)| chiamato monsignor Telegrafo in grazia di due lunghe e irrequiete 14 1972(2)| Faccia grazia. 15 1985(4)| Che ha a caro e grazia di compitare, ecc.