Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiamasse 1 chiamassi 1 chiamata 15 chiamate 15 chiamati 20 chiamatina 1 chiamato 24 | Frequenza [« »] 15 ccavallo 15 ccinque 15 chiamata 15 chiamate 15 chiuse 15 coccia 15 commanna | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze chiamate |
Sonetto
1 199 | Sora mmaschera, come ve chiamate?»,~er Re jje disse, «e ccosa 2 541 | ssiete?» «Un omo». «Come vi chiamate?»~«Biascio Chiafò». «Di 3 669(2) | alcune botteghe di legno, chiamate casotti, nelle quali, fino 4 689(1) | similarità alle carrubbe, chiamate in Roma guainelle, sembrando 5 831(7) | che trovansi ne’ sepolcri, chiamate volgarmente «lumi perpetui», 6 1056(13)| di questo giuoco a cui mi chiamate».~ ~ ~ 7 1126(9) | le sue prugne purgative (chiamate volgarmente le bbruggne 8 1177(1) | abbiamo anzi due stradelline chiamate burò, appunto per la bizzarra 9 1285 | misericordia~ ~Frall’opere chiamate da l’abbati~de le misericordie 10 1411 | feterete7 endrà la ccente,~chiamate a mmé cché ffe fo endrà 11 1652 | 1652. Le chiamate dell’appiggionante~ ~«Sora 12 1768(8) | Arma e santo sono chiamate le due facce delle monete 13 1827 | pe ddio sagrato!,~nun me chiamate ppiú mmastro Nardecchia~ 14 1849 | infiorà li prati.~ ~Voi me chiamate a mmé ttroppo sofistico~ 15 1987(7) | nelle donne, sono dal popolo chiamate catenacci.~ ~ ~