Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] 1832 407 1833 350 1834 392 1835 382 1836 98 1837 100 1838 31 | Frequenza [« »] 387 ssi 384 con 383 cosa 382 1835 382 eh 377 antro 375 cchi | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze 1835 |
Sonetto
1 450 | un fijjo.~ ~25 settembre 1835~ ~ 2 1324 | Bbraschi.6 ~ ~29 ottobre 1835~ ~ 3 1338 | zacchere tra llòro.~ ~3 aprile 1835~ ~ 4 1352(5)| turno. Il 22 giugno però del 1835 dovendosi riprodurre la 5 1400(1)| Lunario nuovo per l’anno 1835. Il satirista ingiuriò le 6 1414 | 1414. 3 Gennaio 1835~Invitato io dalla S.a Principessa 7 1415 | 1415. 1835~Scritto a richiesta della 8 1416 | de conzento.9~ ~8 gennaio 1835~ ~ 9 1417 | sepportura uperta.~ ~9 gennaio 1835~ ~ 10 1418 | de la manica.~ ~9 gennaio 1835~ ~ 11 1419 | ffasse14 onore».~ ~9 gennaio 1835~ ~ 12 1420 | ccornuto è ccerto.~ ~10 gennaio 1835~ ~ 13 1421 | ggusto!».~ ~10 gennaio 1835~ ~ 14 1422 | e ssudore.~ ~11 gennaio 1835~ ~ 15 1423(2)| pubblicato il 10 gennaio 1835. 16 1423 | Zanto Padre.~ ~11 gennaio 1835~ ~ 17 1424 | cquanto aveva!~ ~13 gennaio 1835~ ~ 18 1425 | d’abbisso!~ ~15 gennaio 1835~ ~ 19 1426 | eccola detta.~ ~15 gennaio 1835~ ~ 20 1427 | le cossce!~ ~15 gennaio 1835~ ~ 21 1428 | le spalle.~ ~15 gennaio 1835~ ~ 22 1429 | ggran rifiato!9~ ~15 gennaio 1835~ ~ 23 1430(1)| milionario l’11 gennaio 1835. Come il Duca di Guisa, 24 1430 | giudizzio».~ ~15 gennaio 1835~ ~ 25 1431(2)| tra il 15 e il 16 gennaio 1835, morì costui, primogenito 26 1431 | carnovale.~ ~18 febbraio 1835~ ~ 27 1432 | ne la pelle.~ ~16 gennaio 1835~ ~ 28 1433 | vò bbene».~ ~16 gennaio 1835~ ~ 29 1434 | ffà ppeccati.~ ~16 gennaio 1835~ ~ 30 1435 | mmezza-notte.~ ~16 gennaio 1835~ ~ 31 1436 | nnun rubballi.~ ~17 gennaio 1835~ ~ 32 1437 | una fronna.~ ~17 gennaio 1835~ ~ 33 1438 | ggnisuno.10~ ~17 gennaio 1835~ ~ 34 1439 | de li cardi.~ ~17 gennaio 1835~ ~ 35 1440 | de sciufoli.~ ~17 gennaio 1835~ ~ 36 1441 | ttroppa eretica.~ ~18 gennaio 1835~ ~ 37 1442 | una vacca.~ ~18 gennaio 1835~ ~ 38 1443 | acconcertato.~ ~20 gennaio 1835~ ~ 39 1444 | arriva in gola.~ ~20 gennaio 1835~ ~ 40 1445(1)| sera di lunedí 19 gennaio 1835. 41 1445 | pijji ppiú».9~ ~20 gennaio 1835~ ~ 42 1446 | l’amore?».~ ~20 gennaio 1835~ ~ 43 1447 | della luna.~ ~20 gennaio 1835~ ~ 44 1448 | ojjo-Santo.4~ ~21 gennaio 1835~ ~ 45 1449 | barzellette.~ ~21 gennaio 1835~ ~ 46 1450 | scappellata.~ ~21 gennaio 1835~ ~ 47 1451 | pettegola.~ ~21 gennaio 1835~ ~ 48 1452 | accant’ar letto.~ ~22 gennaio 1835~ ~ 49 1453 | ammalappena.13~ ~22 gennaio 1835~ ~ 50 1454 | de Frascati.~ ~22 gennaio 1835~ ~ 51 1455 | arimani svejjo.~ ~22 gennaio 1835~ ~ 52 1456 | der Ziggnore?~ ~23 gennaio 1835~ ~ 53 1457(1)| Il 3 gennaio 1835. 54 1457 | peccatore.~ ~24 gennaio 1835~ ~ 55 1458 | tutt’e ddua.~ ~24 gennaio 1835~ ~ 56 1459 | ppeperone.~ ~24 gennaio 1835~ ~ 57 1460 | scecala.10~ ~24 gennaio 1835~ ~ 58 1461 | er rosario.~ ~24 gennaio 1835~ ~ 59 1462 | a lletto.~ ~25 gennaio 1835~ ~ 60 1463 | cardinale.~ ~26 gennaio 1835~ ~ 61 1464 | sò8 gguai?~ ~27 gennaio 1835~ ~ 62 1465 | cquadrini.~ ~28 gennaio 1835~ ~ 63 1466 | santa volontà.~ ~28 gennaio 1835~ ~ 64 1467 | urtimo addio!~ ~28 gennaio 1835~ ~ 65 1468 | ddiggiuno.~ ~29 gennaio 1835~ ~ 66 1469 | meditazzione.~ ~30 gennaio 1835~ ~ 67 1470 | nn’è ssenza.~ ~30 gennaio 1835~ ~ 68 1471 | ha incotti.~ ~30 gennaio 1835~ ~ 69 1472 | a l’odore.~ ~31 gennaio 1835~ ~ 70 1473 | trattenello.11~ ~1° febbraio 1835~ ~ 71 1474 | mano avanti.~ ~1° febbraio 1835~ ~ 72 1475 | un fratello.~ ~2 febbraio 1835~ ~ 73 1476 | tutti quanti».~ ~2 febbraio 1835~ ~ 74 1477 | ssei Papi.~ ~3 febbraio 1835~ ~ 75 1478 | ssu la porta.~ ~4 febbraio 1835~ ~ 76 1479 | zantòru moro.~ ~4 febbraio 1835~ ~ 77 1480 | lo sscialle.~ ~4 febbraio 1835~ ~ 78 1481 | Filisce mio».~ ~6 febbraio 1835~ ~ 79 1482 | la Zífera.11~ ~9 febbraio 1835~ ~ 80 1483 | culo nero.~ ~10 febbraio 1835~ ~ 81 1484 | sta vita.~ ~12 febbraio 1835~ ~ 82 1485 | scotozzo.10~ ~12 febbraio 1835~ ~ 83 1486 | in piede.~ ~13 febbraio 1835~ ~ 84 1487 | ddiventata.~ ~19 febbraio 1835~ ~ 85 1488 | in bocca.8~ ~23 febbraio 1835~ ~ 86 1489 | dottore morto».~ ~25 febbraio 1835~ ~ 87 1490 | ssenza fatica!~ ~27 febbraio 1835~ ~ 88 1491 | ssarvà ll’usanza.~ ~25 marzo 1835~ ~ 89 1492 | lo guadaggna.~ ~30 marzo 1835~ ~ 90 1493 | cce penzavo».~ ~30 marzo 1835~ ~ 91 1494 | l’acquavita.~ ~30 marzo 1835~ ~ 92 1495 | incarnita in fronte.~ ~31 marzo 1835~ ~ 93 1496 | accant’ar foco.~ ~31 marzo 1835~ ~ 94 1497 | terreno assciutto.~ ~1° aprile 1835~ ~ 95 1498 | cusscinon de piume.~ ~1° aprile 1835~ ~ 96 1499 | spiegheno er Vangelo.~ ~2 aprile 1835~ ~ 97 1500 | pagà ggnisuno.~ ~3 aprile 1835~ ~ 98 1501 | cquella grega?».~ ~3 aprile 1835~ ~ 99 1502 | scritta in todesco?~ ~3 aprile 1835~ ~ 100 1503 | affari grassi.~ ~3 aprile 1835~ ~ 101 1504 | Ggiordano».~ ~4 aprile 1835~ ~ 102 1505 | Projetti!...3~ ~4 aprile 1835~ ~ 103 1506 | le creanze.~ ~5 aprile 1835~ ~ 104 1507 | dd’una vorta.~ ~5 aprile 1835~ ~ 105 1508 | Ssan Pietro.~ ~6 aprile 1835~ ~ 106 1509 | Ddajje la testa».~ ~6 aprile 1835~ ~ 107 1510 | aveva da ammazzà.~ ~6 aprile 1835~ ~ 108 1511 | er paradiso.~ ~7 aprile 1835~ ~ 109 1512 | Sommo Sascerdote.~ ~7 aprile 1835~ ~ 110 1513 | nun ha ttesta?~ ~8 aprile 1835~ ~ 111 1514(2)| il 1° giorno di aprile 1835, nella età di anni 54. Nella 112 1514 | sarà ssarvato?~ ~9 aprile 1835~ ~ 113 1515 | mariti lòro.~ ~14 aprile 1835~ ~ 114 1516 | e ll’oggna.3~ ~14 aprile 1835~ ~ 115 1517 | òprete scelo!8~ ~14 aprile 1835~ ~ 116 1518 | è ffinita».~ ~14 aprile 1835~ ~ 117 1519 | bbuggiarà8 er paese.~ ~16 aprile 1835~ ~ 118 1520 | Cardinali.~ ~16 aprile 1835~ ~ 119 1521 | manni6 in raschiatura.~ ~1835~ ~ 120 1522 | ccome je pare».~ ~16 aprile 1835~ ~ 121 1523 | li scanni.~ ~18 aprile 1835~ ~ 122 1524 | ccome se penza.~ ~18 aprile 1835~ ~ 123 1525 | li tinelli».~ ~19 aprile 1835~ ~ 124 1526 | Santa Cchiesa.~ ~19 aprile 1835~ ~ 125 1527 | de Falloppa.~ ~19 aprile 1835~ ~ 126 1528 | er Governo.~ ~20 aprile 1835~ ~ 127 1529 | cardinale?!~ ~20 aprile 1835~ ~ 128 1530 | ppasqua in chiesa.~ ~21 aprile 1835~ ~ 129 1531 | sciorcelli.7~ ~22 aprile 1835~ ~ 130 1532 | ppiú a mmente.~ ~Aprile 1835~ ~ 131 1533 | miggnotta!».3~ ~23 aprile 1835~ ~ 132 1534 | der cortile.~ ~25 aprile 1835~ ~ 133 1535 | ppoco m’aggarba.~ ~25 aprile 1835~ ~ 134 1536 | ppiú ppresto.~ ~25 aprile 1835~ ~ 135 1537 | Cannelora.10~ ~25 aprile 1835~ ~ 136 1538 | in brodo.13~ ~27 aprile 1835~ ~ 137 1539 | ccojjonalli tutti.~ ~27 aprile 1835~ ~ 138 1540 | li cappelli.~ ~27 aprile 1835~ ~ 139 1541 | tienghi uperta!~ ~28 aprile 1835~ ~ 140 1542 | cor piviale.~ ~30 aprile 1835~ ~ 141 1543 | che ojjo».3~ ~30 aprile 1835~ ~ 142 1544 | se lecca.6~ ~30 aprile 1835~ ~ 143 1545 | a l’inferno».~ ~9 maggio 1835~ ~ 144 1546 | tterminà ggiudio.~ ~9 maggio 1835~ ~ 145 1547 | tu’ somaro».10~ ~9 maggio 1835~ ~ 146 1548 | San Pietro?~ ~13 maggio 1835~ ~ 147 1549 | la sentenza.3~ ~13 maggio 1835~ ~ 148 1549(3)| Segreteria di Stato l’11 maggio 1835. Vedi la bella e coraggiosa 149 1550 | e mmadre.11~ ~17 maggio 1835~ ~ 150 1551 | stava ar zicuro.~ ~19 maggio 1835~ ~ 151 1552 | Ccisceroncino.~ ~19 maggio 1835~ ~ 152 1553 | ccarci in culo.~ ~20 maggio 1835~ ~ 153 1554 | la galerra!5~ ~20 maggio 1835~ ~ 154 1555 | in itajjano.~ ~25 maggio 1835~ ~ 155 1556 | quella cojjona?~ ~29 maggio 1835~ ~ 156 1557 | in perzona.3~ ~2 giugno 1835~ ~ 157 1558 | bbuggiarone.~ ~26 maggio 1835~ ~ 158 1559 | ar criminale.~ ~1° giugno 1835~ ~ 159 1560 | ttradimento?~ ~1° giugno 1835~ ~ 160 1561 | rrosicajje er core.~ ~2 giugno 1835~ ~ 161 1562 | oggni matina.~ ~25 maggio 1835~ ~ 162 1563 | peggio marito.~ ~28 maggio 1835~ ~ 163 1564 | antra vorta.~ ~28 maggio 1835~ ~ 164 1565 | importa un cazzo.5~ ~29 maggio 1835~ ~ 165 1566 | scappò vvia.~ ~30 maggio 1835~ ~ 166 1567 | da cojjone.~ ~30 maggio 1835~ ~ 167 1568 | vin d’Orvieto.~ ~3 giugno 1835~ ~ 168 1569 | Monte Scitorio?2~ ~3 giugno 1835~ ~ 169 1570 | mmozzicallo tutte.~ ~3 giugno 1835~ ~ 170 1571 | de granturco.~ ~4 giugno 1835~ ~ 171 1572 | st’affanni.3~ ~4 giugno 1835~ ~ 172 1573 | da la fossa.~ ~4 giugno 1835~ ~ 173 1574 | all’ammenne.9~ ~8 giugno 1835~ ~ 174 1575 | orecchie.~ ~29 settembre 1835~ ~ 175 1576 | ttutti li peti.9~ ~10 giugno 1835~ ~ 176 1577 | giorno sano?~ ~11 agosto 1835~ ~ 177 1578 | der Ziggnore!~ ~14 agosto 1835~ ~ 178 1579(1)| interni, dato il 9 luglio 1835, N. 33.200 di protocollo. 179 1579 | pòzzi bbenedí.9~ ~15 agosto 1835~ ~ 180 1580 | sciovetta? er core.~ ~16 agosto 1835~ ~ 181 1581 | o mmaschio!~ ~16 agosto 1835~ ~ 182 1582 | esercizzie6 a ffoco.~ ~16 ottobre 1835~ ~ 183 1583 | Tomasso Sgricci.~ ~17 agosto 1835~ ~ 184 1584 | la vò ffora.~ ~21 agosto 1835~ ~ 185 1585 | co la zampa.~ ~21 agosto 1835~ ~ 186 1586 | mmezzoggiorno.~ ~22 agosto 1835~ ~ 187 1587 | de l’inferno!~ ~22 agosto 1835~ ~ 188 1588 | camiscia no.~ ~23 agosto 1835~ ~ 189 1589 | èsse11 vista.~ ~23 agosto 1835~ ~ 190 1590 | caggnare5 antiche».~ ~23 agosto 1835~ ~ 191 1591 | eccola cqui.~ ~23 agosto 1835~ ~ 192 1592 | cquanno volete».~ ~25 agosto 1835~ ~ 193 1593 | scopriva er zole.11~ ~25 agosto 1835~ ~ 194 1594 | ttu’ marito.10~ ~20 agosto 1835~ ~ 195 1595 | tte l’atturo.~ ~26 agosto 1835~ ~ 196 1596 | via bbarbone.7~ ~26 agosto 1835~ ~ 197 1597 | la zzimarra.~ ~26 agosto 1835~ ~ 198 1598 | de bbijjetti.~ ~27 agosto 1835~ ~ 199 1599 | trabbocchetto.~ ~27 agosto 1835~ ~ 200 1600 | pianta er chiodo!~ ~28 agosto 1835~ ~ 201 1601 | che spianto!8~ ~28 agosto 1835~ ~ 202 1602 | bbilancia.10~ ~28 agosto 1835~ ~ 203 1603 | io nu lo so».~ ~28 agosto 1835~ ~ 204 1604 | ar compaggno.~ ~28 agosto 1835~ ~ 205 1605 | muso-pisto.13~ ~29 agosto 1835~ ~ 206 1606 | bon giorno.~ ~29 agosto 1835~ ~ 207 1607 | com’er Papa.~ ~29 agosto 1835~ ~ 208 1608 | zassatone.7~ ~30 agosto 1835~ ~ 209 1609 | Maggnifica.10~ ~30 agosto 1835~ ~ 210 1610 | mmesso mai.~ ~30 agosto 1835~ ~ 211 1611 | gguariti assai.~ ~30 agosto 1835~ ~ 212 1612 | ttermina d’agosto.~ ~30 agosto 1835~ ~ 213 1613 | díllo9 prima.~ ~30 agosto 1835~ ~ 214 1614 | la sarvietta?~ ~31 agosto 1835~ ~ 215 1615 | abbeccè.12 ~ ~1° settembre 1835~ ~ 216 1616 | e ppiú.~ ~1° settembre 1835~ ~ 217 1617 | padrone».~ ~1° settembre 1835~ ~ 218 1618 | dispiasce mai.~ ~1° settembre 1835~ ~ 219 1619 | acconzente.~ ~1° settembre 1835~ ~ 220 1620 | vienghi sú.9~ ~2 settembre 1835~ ~ 221 1621 | cammia10 tutto!~ ~4 settembre 1835~ ~ 222 1622 | l’ossi.11~ ~4 settembre 1835~ ~ 223 1623 | saranno ladri.~ ~5 settembre 1835~ ~ 224 1624 | ammalatia.~ ~5 settembre 1835~ ~ 225 1625(2)| Giovedì 3 settembre 1835. 226 1625 | ggnisuno.~ ~6 settembre 1835~ ~ 227 1626 | Ggiusepp’ebbreo.~ ~6 settembre 1835~ ~ 228 1627 | un cojjone.~ ~6 settembre 1835~ ~ 229 1628 | impiccatura.~ ~6 settembre 1835~ ~ 230 1629 | facocchio.6~ ~8 settembre 1835~ ~ 231 1630 | der busto.~ ~8 settembre 1835~ ~ 232 1631 | che ssei?~ ~9 settembre 1835~ ~ 233 1632 | a la catena.~ ~settembre 1835~ ~ 234 1633 | ccarzoni?».~ ~11 settembre 1835~ ~ 235 1634 | de Vienna.~ ~11 Settembe 1835~ ~* Basilica Liberiana, 236 1634 | tratta di là l’8 settembre 1835 ond’esser trasportata processionalmente 237 1635 | una filuca.~ ~13 settembre 1835~ ~ 238 1636 | ccojjone.~ ~12 settembre 1835~ ~ 239 1637 | burattino?~ ~12 settembre 1835~ ~ 240 1638 | difetto.~ ~12 settembre 1835~ ~ 241 1639 | cquarche cosa».~ ~12 settembre 1835~ ~ 242 1640 | un po’».~ ~13 settembre 1835~ ~ 243 1641 | addosso.~ ~13 settembre 1835~ ~ 244 1642 | Pasquale.6~ ~13 settembre 1835~ ~ 245 1643 | drughiere.13~ ~13 settembre 1835~ ~ 246 1644 | la neve.~ ~21 settembre 1835~ ~ 247 1645 | ccasacca.~ ~14 settembre 1835~ ~ 248 1646 | le vojjo.~ ~14 settembre 1835~ ~ 249 1647 | Maggiore».~ ~14 settembre 1835~ ~ 250 1648 | professione?~ ~14 settembre 1835~ ~ 251 1649 | ppassate.~ ~15 settembre 1835~ ~ 252 1650 | er pane.~ ~15 settembre 1835~ ~ 253 1651 | pessce?».~ ~16 settembre 1835~ ~* Il temporeggiare. 254 1652 | cuscina».~ ~16 settembre 1835~ ~ 255 1653 | ristituzzione».~ ~16 settembre 1835~ ~ 256 1654 | sscimme.11~ ~18 settembre 1835~ ~ 257 1655 | dottore.4~ ~19 settembre 1835~ ~ 258 1656 | er cervello?~ ~settembre 1835~ ~ 259 1657 | cent’anni».~ ~19 settembre 1835~ ~ 260 1658 | tabbacco.~ ~19 settembre 1835~ ~ 261 1659 | rride.11~ ~19 settembre 1835~ ~ 262 1660 | ssò vvivi.~ ~19 settembre 1835~ ~ 263 1661 | ttutto sonno.~ ~20 settembre 1835~ ~ 264 1662 | bbello.10~ ~20 settembre 1835~ ~ 265 1663 | commanno8 io.~ ~20 settembre 1835~ ~ 266 1664 | cannone.~ ~20 settembre 1835~ ~ 267 1665 | compatilla.~ ~22 settembre 1835~ ~ 268 1666 | se more».5~ ~22 settembre 1835~ ~ 269 1667 | Chiumella».~ ~23 settembre 1835~ ~ 270 1668 | ggradito.~ ~23 settembre 1835~ ~ 271 1669 | ttorni presto.~ ~24 settembre 1835~ ~ 272 1670 | der favore?~ ~24 settembre 1835~ ~ 273 1671 | una rosa.~ ~24 settembre 1835~ ~ 274 1672 | accusí.7~ ~24 settembre 1835~ ~ 275 1673 | fijja».~ ~25 settembre 1835~ ~ 276 1674 | scannello.~ ~25 settembre 1835~ ~ 277 1675 | ddomani».~ ~25 settembre 1835~ ~ 278 1676 | riscetto!~ ~25 settembre 1835~ ~ ~ 279 1677 | er latte!~ ~25 settembre 1835~ ~ 280 1678 | cchi ssia.~ ~25 settembre 1835~ ~ 281 1679 | ariscalla.5~ ~26 settembre 1835~ ~ 282 1680 | trovò Mmammà.~ ~26 settembre 1835~ ~ 283 1681 | ccasa sua».~ ~26 settembre 1835~ ~ 284 1682 | Ssanzone!11~ ~26 settembre 1835~ ~ 285 1683 | orecchie.~ ~27 settembre 1835~ ~ 286 1684 | diría de no.~ ~27 settembre 1835~ ~ 287 1685 | bbone feste.~ ~27 settembre 1835~ ~ 288 1686 | a scanzi.~ ~29 settembre 1835~ ~ 289 1687 | un cane.~ ~29 settembre 1835~ ~ 290 1688 | a ccaso.~ ~29 settembre 1835~ ~ 291 1689 | linguacce triste?~ ~30 settembre 1835~ ~ 292 1690 | smoccolo io.~ ~1°ottobre 1835~ ~ 293 1691 | cataletto.~ ~1° ottobre 1835~ ~ 294 1692 | mi’ madre.~ ~1° ottobre 1835~ ~ 295 1693 | moreno6 de parto.~ ~2 ottobre 1835~ ~ 296 1694 | antra vorta».~ ~2 ottobre 1835~ ~ 297 1695 | mmezzo gaudio.~ ~3 ottobre 1835~ ~ 298 1696 | Ppeppe l’Abbate.5~ ~3 ottobre 1835~ ~ 299 1697 | Bbona notte».~ ~4 ottobre 1835~ ~ 300 1698 | ch’er fiato.~ ~4 ottobre 1835~ ~ 301 1699 | ccalerà de ppiú».~ ~4 ottobre 1835~ ~ 302 1700 | de la luna.~ ~4 ottobre 1835~ ~ 303 1701 | ddetto tutto.~ ~5 ottobre 1835~ ~ 304 1702(5)| Il 5 ottobre 1835. Beneficiata di lei, che 305 1702 | imbrillantata.~ ~6 ottobre 1835~ ~ 306 1703 | altro giorno».~ ~8 ottobre 1835~ ~ 307 1704 | pportati bbene.~ ~8 ottobre 1835~ ~ 308 1705 | de cottura.~ ~8 ottobre 1835~ ~ 309 1706 | der cazzo».~ ~9 ottobre 1835~ ~ 310 1707 | ciànno?!».5~ ~9 ottobre 1835~ ~ 311 1708 | angeli e ll’omo.~ ~9 ottobre 1835~ ~ 312 1709 | com’un zomaro.~ ~10 ottobre 1835~ ~ 313 1710 | l’occhiali».~ ~10 ottobre 1835~ ~ 314 1711 | abbozza.8~ ~10 ottobre 1835~ ~ 315 1712 | ereno li matti.~ ~11 ottobre 1835~ ~ 316 1713 | zalumaro.7~ ~11 ottobre 1835~ ~ 317 1714 | uguale ar core?6~ ~13 ottobre 1835~ ~ 318 1715 | la siggnora.~ ~13 ottobre 1835~ ~ 319 1716 | finissce mai!».~ ~17 ottobre 1835~ ~ 320 1717 | in cornisce?~ ~18 ottobre 1835~ ~ 321 1718 | metti a lletto.~ ~19 ottobre 1835~ ~ 322 1719 | né bbestia.6~ ~24 ottobre 1835~ ~ 323 1720 | difetto».~ ~24 ottobre 1835~ ~ 324 1721 | ginocchio a tterra.~ ~27 ottobre 1835~ ~ 325 1722 | ddove se more.~ ~29 ottobre 1835~ ~ 326 1724 | Bborghese!~ ~31 ottobre 1835~ ~ 327 1725 | la panza.~ ~1° novembre 1835~ ~ 328 1726 | vojantre8 donne.~ ~3 novembre 1835~ ~ 329 1727 | der carbone.~ ~3 novembre 1835~ ~ 330 1728 | sò4 pputtane.~ ~novembre 1835~ ~ 331 1729 | biscredente».11~ ~5 novembre 1835~ ~ 332 1730 | un cappello.~ ~6 novembre 1835~ ~ 333 1731 | de la sposa.~ ~6 novembre 1835~ ~ 334 1732 | la cchiesa.~ ~8 novembre 1835~ ~ 335 1733 | dd’inedia.5~ ~8 novembre 1835~ ~ 336 1734 | con onore.~ ~10 novembre 1835~ ~ 337 1735 | in zoggno.~ ~12 novembre 1835~ ~ 338 1736 | ffà llei.17~ ~12 novembre 1835~ ~ 339 1737(1)| girarli, e versar lagrime. Nel 1835, avvicinandosi il colera 340 1737 | li preti.~ ~17 novembre 1835~ ~ 341 1738 | commannamo noi.~ ~19 novembre 1835~ ~ 342 1739 | è ppeggio.~ ~20 novembre 1835~ ~ 343 1740 | er medico.~ ~25 novembre 1835~ ~ 344 1741 | zuàr monzú.~ ~3 dicembre 1835~ ~ 345 1742 | crimatetico.7~ ~10 dicembre 1835~ ~ 346 1743 | le fojje.~ ~25 dicembre 1835~ ~ 347 1744 | guarda.~ ~25 dicembre 1835~ ~ 348 1745 | ggialle».~ ~26 dicembre 1835~ ~ 349 1746 | bbaffetti.~ ~27 dicembre 1835~ ~ 350 1747 | Scolopi».6~ ~29 dicembre 1835~ ~ 351 1748 | mature.~ ~31 dicembre 1835~ ~Er còllera mòribbus~Converzazzione 352 1749 | ppuro13 li letti.~ ~4 agosto 1835~ ~ 353 1750 | Ghitanino8 e ll’oste.~ ~4 agosto 1835~ ~ 354 1751 | guasi tutte.~ ~6 agosto 1835~ ~ 355 1752 | inibbisce er lago.7~ ~7 agosto 1835~ ~ 356 1753 | er maestro.~ ~10 agosto 1835~ ~ 357 1754 | bbeati voi!~ ~16 agosto 1835~ ~ 358 1755 | ttutte le donne.~ ~17 agosto 1835~ ~ 359 1756 | avvelenamme er vino.~ ~17 agosto 1835~ ~ 360 1757 | tutti scapoli.~ ~18 agosto 1835~ ~ 361 1758 | gallinaccio.~ ~19 agosto 1835~ ~ 362 1759 | tantino fuscilato.~ ~19 agosto 1835~ ~ 363 1760 | zei per cento.~ ~19 agosto 1835~ ~ 364 1761 | de cojjoni.~ ~20 agosto 1835~ ~ 365 1762 | croscifisso avanti.10~ ~20 agosto 1835~ ~ 366 1763 | sepporture!~ ~21 agosto 1835~ ~ 367 1764 | de fughenza.9~ ~21 agosto 1835~ ~ 368 1765 | sempre è un onore.~ ~agosto 1835~ ~ 369 1766 | ccome un paese.~ ~31 agosto 1835~ ~ 370 1767 | zepportura.~ ~31 agosto 1835~ ~ 371 1768 | er zanto.8~ ~2 settembre 1835~ ~ 372 1769 | de lavori.~ ~1° settembre 1835~ ~ 373 1770 | poche parole.~ ~17 settembre 1835~ ~ 374 1771 | acquavita.~ ~8 settembre 1835~ ~ 375 1772 | a un anno.~ ~8 settembre 1835~ ~ 376 1773 | nnòsce.16~ ~13 settembre 1835~ ~ 377 1774 | ddivertisse.9~ ~30 agosto 1835~ ~ 378 1775(1)| Fu il 5 settetibre 1835. 379 1775 | cavallo.7~ ~8 settembre 1835~ ~ 380 1795(1)| feste e di quella dell’anno 1835 sul cholera. 381 1804(1)| condannati del 28 luglio 1835, pel prezzo di un paolo. 382 1835 | 1835. Er miserere de la Sittimana