Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cqualunque 13 cquane 3 cquann 26 cquanno 196 cquant 20 cquanta 3 cquante 10 | Frequenza [« »] 199 cazzo 198 tempo 197 zor 196 cquanno 196 vve 195 due 195 tre | Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText - Concordanze cquanno |
Sonetto
1 6 | ggurde e ppe mmajocchi,~e cquanno hai da fà ttu... ma ssi 2 12 | cuanno canta in farzetto, e cquanno sona,~diressi: «Ma de che? 3 27 | nemmanco a fà a sassate;2~e cquanno hai crompo3 un moécco4 de 4 75 | però cquattro cannéle;~e cquanno vierà er tempo der libbeccio8~ 5 78 | ccarrozza de ritorno.~E cquanno sò mmort’io, damme de bbarba.~ ~ 6 91 | semo de vela.9~ ~Pare che cquanno ve smicciate10 quella~benedetta-pòzz’- 7 99 | llassato er zegno.~ ~Ma cquanno me sò visto in ne l’impegno~ 8 110 | ho vojja d’arivommità;~e cquanno, co rrispetto, ho da cacà,~ 9 125 | ffà ssonà ccampane.~ ~Tu cquanno hai contentato ste puttane~ 10 159 | ladraccio d’usuraro santo,~che cquanno schiatta hai da sentí lo 11 162 | corpo de Nonna,~de sapé cquanno ggiucheno a ttresette~si 12 167 | ffatto quanno a tordi e cquanno a ggrilli.~ ~Terni, 4 ottobre 13 188 | affigurò de fallo pappa.5~ ~Ma cquanno a bbrusciapélo l’ebbe visto~ 14 192 | cacciatore~quanno pía6 starne e cquanno storni a ccaccia.~ ~Terni, 15 196 | ttodesco5~vojjo svariamme,6 e cquanno vinco un terno~vado ar perdon-da-Sisi 16 205 | ffresche vive».~ ~«Pe mmé, cquanno ho ppijjato antre du’ olive~ 17 206 | fanno cantà Vviva Maria!~ ~E cquanno er zonno t’ha sserrato l’ 18 226 | li sorci bballeno~ ~Eh! cquanno te ved’io chi nun te pijja~ 19 230 | fatto serio!~ ~Vedo però che cquanno dài addosso~a le galline 20 236 | cconfettà sto galeotto:~e cquanno hai gusto d’arimane a spasso,3~ 21 245 | bervedé,9 ssor figurino;~e cquanno Cristo er culo l’ha vvortato10~ 22 250 | specchio~pe ppotella capí7 cche cquanno fiocca8~la donna se pô vvenne9 23 260 | llinguaccia secca!,7~che, cquanno sparo io, raro sc’ingarro.8~ ~ 24 261 | discorzo è una sentenza,~che cquanno er tempo de l’istate è scorto,~ 25 272 | llume de luna de marzo!~E cquanno er prete a mmessa te le 26 279 | e arfine Cardinale.~ ~E cquanno er Papa maschio stiede male,~ 27 283 | vò? ccàpela4 bbella:~ché cquanno a Rroma una mojjetta spicca,~ 28 287 | llercia:7~va bbene un po’, ma cquanno è ttroppa è ttroppa.~ ~28 29 297 | tre e ttre ffa ssì,1~~ e, cquanno è rrobba tua, sette a ttuà.2~ 30 300 | curato~sale, ojjo e sputo: e cquanno ha dditto: Feta,8~opre bbocca 31 302 | nun spregà l’inferno.~ ~Ma cquanno fesce er zanto madrimonio,~ 32 306 | contrasto de venti.~ ~E cquanno che da Ddio furno creati~ 33 323 | ggiuchi a mmora.~ ~Io so cche cquanno terminò er duetto~che ffasceveno 34 335 | manco fesce er patto.~ ~E cquanno er giorn’appresso uscì l’ 35 355 | e cce se serra.~ ~E cche cquanno er zor diavolo fa vvoto~ 36 357 | annava la Vergine Mmaria.~ ~E cquanno in Chiesa sta santifisceta9~ 37 392 | bbammasce e stoppa,~che cquanno te se smiccia7 in ne la 38 408 | ppeccà de cazzimperio.~ ~Ma cquanno che ppe vvia der zona-sona3~ 39 420 | er popolo romano,~ ~che cquanno torna a Rroma, poveretto,~ 40 437 | ssentí la mi’ madregna~si cquanno lo capii guasi me morzi.~ ~ 41 454 | ggiorni morze.3~ ~Fatt’è cche cquanno ho da passà de sera~da sto 42 457 | fate tanto li spacconi,2~e cquanno semo a l’infirzà un’assogna3~ 43 457 | piede pe la smossa.7~ ~E cquanno penzo a rritornà in cantina,~ 44 460 | nun durerà in eterno:~ ~e cquanno ar giorno de la gran condanna~ 45 467 | chiamería Caìno e Abbele.~ ~E cquanno che ppoi semo a una scert’ 46 476 | testa.~Dio sagrataccio! e cquanno mai s’è vvisto~che ssenza 47 498 | ssiate sgazzerati,1~~ che cquanno che pparl’io nun parl’in 48 510 | ssentí~si cciài liscenza,5 e cquanno, e ccome, e cchi:~e, vvisto 49 511 | prometteno tutti Rom’-e-ttoma:~ma cquanno semo a scaricà la soma~s’ 50 517 | eh, Nanna!, penza~che cquanno sciannò1 jjeri mi’ marito~ 51 522 | ttutte le cose s’arimedia:~e cquanno te viè a ttufo7 de stà in 52 527 | un fir3 d’aducazzione.~E cquanno sò a l’udienza in cuer zalone~ 53 539 | trovi,~ ~Nun c’è mmejjo che cquanno se sparagna!~E accusí da 54 542 | ssempre in tempo a uscí cquanno è innoscente».~ ~Roma, 3 55 544 | cqui vvienghi pagato».~ ~Ma cquanno agnedi3 a pprenne la moneta,~ 56 564 | 5)~Ma abbadate, perché cquanno se caca~sti cosi pe annà 57 577 | mezz’oretta a spasso;~ma cquanno piove me sta ssempre attorno.~ ~ 58 584 | puttane!,~de sentimme bbruscià cquanno me tocco!~Si è ttanto er 59 584 | d’uscelli in vita mia:~ma cquanno m’entrò in corpo quer tortore4~ 60 601 | Concezzione.~ ~Doveressi capí che cquanno Adamo~nun zeppe superà la 61 612 | er diavolo:~ ~e accusí, cquanno crebbe sant’Antonio,~de 62 616 | ssaría bbell’e bbono, e cquanno bbutta3~nun pò ttrovasse 63 636 | llassa fà Antonio.~ ~E cquanno sentirai che spiggne spiggne,~ 64 639 | ttrentasei paggnotte.~ ~Ma cquanno che svinassimo le bbotte2~ 65 648 | inzino er giustacore.~ ~E cquanno semo tutticuanti iggnudi,~ 66 661 | ssotto e ffamme onore.~ ~E cquanno ho ddato l’abbriva a la 67 671 | suo ne vò la pelle:~che cquanno l’omo nun ha ppiú cquadrini~ 68 673 | all’antri la pascenza,~di’, cquanno viè la vorta tua, tu ll’ 69 692 | bbenedetto,~pe vvia che, cquanno è ppropio una chiamata~de 70 694 | coll’acqua3 tal e cquale~che cquanno se sbasciucchieno tra ddonne.~ ~ 71 758 | Un po’ ppiú in là».~ ~Ma cquanno finarmente furno sú,~strillò 72 791 | cquello che ccredi;~ma ttu cquanno te bbuggera Don Pietro,~ 73 817 | restò ggelato.4~ ~Penza si5 cquanno aritornò la madre~dev’èsse 74 830 | tutte è er muratore,~ché cquanno s’arifà3 la Porta-Santa~ 75 831 | è ttutto, s’arippezza;~e cquanno è ffatto un martire pe fforza,~ 76 839 | faccio er zuperbioso,2 e cquanno~m’incontro ar Monno a nnun 77 841 | le vener’e arispetto,~ma cquanno è una scert’ora, bbuggiaralle.~ ~ 78 850 | sora ggialloffia,6~che cquanno è ttempo rosso a la calata,~ 79 856 | inummidito~j’intraviè5 ccom’a tté cquanno che ccorri.~ ~Appena l’acqua 80 860 | in terra stramortita:~e cquanno che ssò ggranni, oh allora 81 880 | zervitore quarelato~ ~Oh,1 cquanno lei me parla d’un brillante, ~ 82 880 | ggnente in contrario;~ma nnò cquanno me disce un zolitario,~credenno 83 888 | ccom’è la cacarella,~che cquanno te viè ll’impito1 e tte 84 894 | pezzo, scioscia mia,1~~ che cquanno er zacerdote s’è apparato,2~ 85 907 | tinozza?~Io m’intese5 ggelà cquanno lo seppe.6~ ~Cià una scrófola 86 907 | ccrompato11 una casuppola~e cquanno ciaverà12 speso una spalla,13~ 87 938 | e ppe ppatate;~ ~ciovè,3 cquanno le ggente che ssò nnate~ 88 950 | morto nun ce vede?~Perché cquanno che ll’anima va in strutto,~ 89 953 | un frate galoppino5~che cquanno che mm’appoggia la libbarda,6~ 90 955 | attorno sciscisbei;~ ~ma cquanno semo, disce, a una scert’ 91 956 | Io tirai sú er ventuno, e cquanno aggnéde7~a mmisuramme8 senza 92 967 | Merdoccheo de la Scrittura,~o, cquanno nun è llui, pare er fratello?~ ~ 93 988 | mmejjo bben trattato.~ ~Ma cquanno che ccrep’io, per dio sagrato,~ 94 995 | annà in calesse.~Ccusí, cquanno me cricca9 de stà a ttesse10~ 95 1002| ppe ccristallina,10~che cquanno viè11 la sera che mme corco~ 96 1003| crompamme10 er pane.~ ~E cquanno aggnéde,11 a mmalatia guarita,~ 97 1007| cquer che cce cricca,9~ché cquanno Iddio nun vo, ll’omo nun 98 1024| gola e cco la fame:~ ~ché cquanno co st’iniqua educazzione~ 99 1025| portrona:~arza la cresta: e cquanno lui se laggna,~risponni 100 1037| da dà la robba auffa,6~ma cquanno te sce scappa la paggnotta7~ 101 1053| de la nebbia bbassa,~ché, cquanno arriva, come trova lassa,5~ 102 1066| compenzo de quer tanto~che cquanno se levorno12 li conventi~ 103 1069| Vergine! e cche ssarà cquanno se more?3~ ~E cco ttutto 104 1097| la porca de mammana~che cquanno nacque je tajjò er filello.3~ ~ 105 1108| È vvero che llui viè12 cquanno sò13 ssola,~ma cce viè cco 106 1127| fico, ladro mmaledetto!~Eh cquanno abbi lui vojja d’un fichetto,4~ 107 1143| Tobbía, ma cche vvor dí che cquanno~entra la sittimana de Passione~ 108 1154| gusto sce se4 prova;~e, cquanno nun fuss’antro,5 la freganza6~ 109 1170| nnoi facce de cazzi.~ ~E cquanno morze6 in crosce, ebbe er 110 1195| siconno l’intenzione.~ ~E cquanno capitava in confessione~ 111 1208| posso bbeve vino~antro3 che cquanno vado a lo spedale!~ ~Eppuro4 112 1238| improvisi3 a li Sabbini?4~ ~E cquanno inciafrujjorno5 scerti tali~ 113 1238| conossce8 pe stivali?~ ~E cquanno quer povèta scarzacane9~ 114 1241| li par vostri, annate;6~e cquanno avete er borzellino agretto,~ 115 1250| ttredisci cappelli?~ ~Però, cquanno de mejjo nun ze trovi,~in 116 1254| Er tutto è nnun tremà cquanno se8 more.~ ~29 aprile 1834~ ~ 117 1258| ppiú ccaro er foco.~ ~E cquanno annò ffallita la drughiera,6~ 118 1265| Ma vve4 credete voi che, cquanno sona~quela campana, ggnisuno5 119 1296| bbeccamorti.~ ~Piano: e cquanno c’un morto è in de la cassa,~ 120 1300| Eppoi che ppremi sò10 cquanno c’hai vinto?~Figurete c’ 121 1312| perzonaggio è er coco.~ ~E cquanno un coco soffre un torto, 122 1320| Nastasía~me fa rrigali, e cquanno Meo5 sta ar forno~m’entra 123 1332| piove, er Papa maggna.~ ~E cquanno maggna er Papa, oh ccazzo 124 1333| er paragone,~e sso cche cquanno la mi’ testa ha er tozzo,4~ 125 1362| de véde5 Ggesucristo;~e cquanno un omo disce ho ffame, tristo~ 126 1372| bbono.~ ~Tant’è vvero, che, cquanno è usscito Toto,7~ne la bbottega 127 1388| de nun fà mmai ggnente;~e cquanno che sto in ozzio, propiamente~ 128 1402| sto prete bbuffone,~che cquanno a ccarnovale io sposai Rosa~ 129 1406| jje s’intorzi7 in gola:~e cquanno parli tu, nnun te se8 crede.~ ~ 130 1407| la sera co le stelle.~ ~E cquanno ho mmesso a rrisico la pelle~ 131 1411| llipperamente~lunettí o cciufettí6 cquanno ch’è uperto,~e, appena feterete7 132 1420| Dio la sa llonga, amico, e cquanno venne~a ppiantà nne la Cchiesa 133 1445| donne entrorno li monzú:~e cquanno tutto er popolo partí,~disse 134 1447| zempre se(2) diggiuna;~e cquanno che la notte nun c’è ssole~ 135 1449| Vive in grazzia de tutti, e cquanno more~a ttutti li cristiani2 136 1450| corna1~ ~Ar punto de morí, cquanno se2 caccia~l’anima, fijji 137 1462| febbrone~se vedeno4 sparà cquanno ch’er petto,~nun zia mai,5 138 1495| sopr’ar corpo umano;~che cquanno disce lei le su’ raggione~ 139 1501| Cosa sc’entra er parlà cquanno se1 frega?~Che ddiferenza 140 1517| ecco a cche ppenza.~ ~Ebbè, cquanno ho strillato? me dà udienza~ 141 1523| a li quadrini.~ ~Ccusí, cquanno sò ppoi ommini grandi,~nun 142 1541| immagginate~quer che ssarà cquanno la tienghi uperta!~ ~28 143 1542| nido ha ffatto l’ova,~e cquanno va a mmaggnà la canipuccia~ 144 1552| natiche2 der naso.~ ~Però3 cquanno un zziggnore è ppiccinino~ 145 1557| è vvero ggnente,~perché cquanno passò er Meliterrano2~sce 146 1575| li mortacci tui!~E a tté cquanno che pparli chi tte tocca?~ 147 1592| pissciata~ve pò scummunicà cquanno volete».~ ~25 agosto 1835~ ~ 148 1612| Valle,2 sí, mma cchi ssa cquanno!~È attaccato, è attaccato: 149 1626| fatto sta, ccapite voi?, che cquanno~cressce un dazzio, oggni 150 1632| indov’azzecca azzecca.~ ~E cquanno puro9 quer cagnaccio indeggno~ 151 1643| mistiere~d’ariccojje ossi,10 e cquanno sce n’ha assai~ne va a vvenne11 152 1650| lo faccio.~ ~Io so cche cquanno lo tienessi in braccio~ggià 153 1651| Er traccheggio *~ ~«Ebbè? cquanno te sbrighi?» «A ffà cche 154 1659| puttana~d’Argentinaccia e cquanno se sprofonna.1~~ Stà2 ssur 155 1661| ggnào? bbravo Pietruccio! E cquanno sona?9~Fa ddindí? bbraavo! 156 1686| se tribbola, se suda,~e cquanno credi avé spuggnato Bbuda,~ 157 1697| co sta pippa?»~«Eccolo. E cquanno torni?» «Bbona notte».~ ~ 158 1698| solamente in ne l’isterno.~ ~Ché cquanno er corpo suo lassa er governo,~ 159 1703| come va da basso».~ ~«E cquanno lo dirà?». «Quando ritorno».~« 160 1748| fai tanti sciappotti,5~o cquanno, co rrispetto, te sei cotti~ 161 1751| e ssor Marchionne,~chi, cquanno mai,6 se pò ssarvà7 la pelle?~ 162 1760| c’ha da penzà ar futuro~e cquanno esscí er collèra da Tullóne2~ 163 1780| còllera mòribbus]~32°~ ~«Bbe’? cquanno s’arïoprono le porte~de 164 1784| io nun je credo mai che cquanno disce:~«Dommino nun zò ddiggno» 165 1797| presto, se la sbriga,~e cquanno sce se4 mette eh nun ze 166 1841| da sposà ppe ottobbre, e cquanno~fóssimo6 ar fin d’agosto, 167 1897| Nastasia».~«Dite un po’: cquanno fate la bbucata?»3~ ~«Nun 168 1898| Sí, un po’ ppiú in là: cquanno la luna cressce».~ ~«Ma 169 1900| quante je ne pò ffà. Ggià, cquanno quello~pijja a cconfettà7 170 1901| mi’ lustrin5 d’argento;~e cquanno sémo llí nnun vinco un ette.~ ~ 171 1947| dispenza er pane».4~ ~E cquanno sentirete che sto cane~de 172 1951| c’hanno sparzo...~Sibbè,4 cquanno er zant’omo sta d’umore,~ 173 1959| sartora~pe la padrona; che cquanno se2 ficca~quarch’ideaccia 174 1961| hanno raggione.~ ~Io so cche cquanno adesso che ffa ccallo~porto 175 1967| guardà, un’incornatura,3~che cquanno parla, ve mette pavura~come 176 1970| 1°~ ~Cos’è ll’omo! Ma eh? Cquanno se2 disce!~Ammanettato fra 177 1980| lòro.~ ~Ma ccredevo che cquanno uno se stizza5~avessi armeno6 178 1980| bbella prodezza!~Io so cche cquanno do le pizze a Ttuta9~ce 179 2003| dio com’un cetrolo.~ ~E cquanno aggnede a lliticà ccor Conte?~ 180 2004| cantà ddrent’in cuscina.~ ~E cquanno ciò mmannata Crementina~ 181 2050| ingroppato~ ~È rricco assai. Ggià cquanno mòrze er zio~je lassò er 182 2052| L’incontro der ladro~ ~«E cquanno l’incontrassi?» «Verzo sera,~ 183 2091| atto in proferìlle.~ ~Bbe’, cquanno j’ho pportato oggi le spille,~ 184 2095| de cacciavve l’occhi;~ma cquanno sémo ar chiude er butteghino,~ 185 2107| aspettava de vedella fora;~ma cquanno semo llí, ssora Todora...~ 186 2126| Oh vva’ a ccerca un po’, cquanno viè ssonno,~si tte vviè 187 2128| ppromesso,~la sposerò, mma cquanno spiga er zale.~ ~7 gennaio 188 2147| quarche ccosa da spartí;~ché cquanno co la bbocca disce sí,~drento 189 2206| piú ggiovene der fijjo;~e cquanno se sposò ccor zor Basijjo~ 190 2216| 2216. L’amica de core~ ~Ôh, cquanno è ’na scèrt’ora, è amica 191 2236| cordoni.~A cchi sse dà, cquanno ggnisuno chiede?~ ~27 gennaio 192 2238| io nescessario...».~ ~Ma cquanno ste bbravissime perzone~ 193 2240| affare de lo scòrtico.~ ~Ma cquanno sò a la porta de San Pietro...~ 194 2247| cratura, è una colomma:~e cquanno c’ha..., llei me capissce: 195 2269| pezzetto, ve ne manna;~e cquanno stavio male a la filanna~ 196 2276| osso~che mme fa spasimà cquanno me pijja.~ ~E ssi tte tocca